MOTORI IN FESTA 2025 Cos'è ?? Difficile spiegarlo bene a chi non lo ha visto partire dai piazzali del Grande Emilia o del Palapanini, a chi non si è svegliato alle 5 per tracciare il percorso con la massima attenzione per non fare prendere troppa velocità ai partecipanti, a chi non è stato richiamato e il lunedì dopo a rifare le striscie del parcheggio perché cancellate dalle sgommate del giorno precedente, a chi non ha preso l'acqua nello spostare e ricaricare le balle di paglia a fine giornata, a chi non è mai stato definito "sgasatore da parcheggio", a chi non ha vissuto la prima edizione fatta in autodromo vero, a chi non ha per la prima volta caricato ragazzi con difficoltà per fargli fare un giro del percorso e non ha visto il loro sorriso che ripaga di ogni sforzo e fatica, a chi non è ancora riuscito a divertirsi come un matto facendo del bene, ritengo che in sintesi sia il messaggio finale: "divertirsi facendo del bene è il massimo della vita". Caro amico, non sono ancora riuscito a spiegarti cos'è il Motori in Festa, ora ti dico. Giornata divisa in più parti, una legata direttamente ai motori con turni di giri liberi all'interno dei quali potrai vedere ogni sorta di auto, le stradali, le auto da corsa che corrono o hanno corso in diversi campionati, le auto storiche sia stradali che ex corsa, auto nuovissime appena uscite dal concessionario, le monoposto sia storiche che moderne, ognuna di loro con una storia da raccontare e da condividere. La giornata finisce con tutte le auto in pista per la Parata di saluto finale. Se giri per il paddock i relativi proprietari non vedono l'ora di raccontarti gli aneddoti più curiosi legati a quel mezzo, bello è vederli curare i propri mezzi come fossero figli bisognosi di ogni attenzione. Se hai voglia puoi fare un giro nell'Area Esposizione, lì potrai vedere auto bellissime, curatissime di ogni genere, i proprietari sono orgogliosi delle loro creature, le storiche, le tuning, le sportive, le spider, le moderne, se sei appassionato di motori solo qui ci perdi una giornata. Troverai in ogni dove "Corri in Pista, non in strada", lo slogan della Scuderia Modena Corse. Una parte legata alle personalità che vengono immancabilmente a trovarci, Presidente di Regione, Sindaci ed Assessori dei comuni limitrofi, piloti ed ex piloti di fama mondiale, costruttori di auto, Presidenti di tutte le Associazioni dei Volontari che intervengono alla giornata portando la loro persona e la loro disponibilità, c'è sempre un momento in cui vengono intervistati ed è sempre interessante sentire cosa hanno da dire. Una parte legata alla musica, da tempo immemore, Filippo Verni di Radio Stella è la voce e la musica del Motori in Festa. Interviste, commenti dei partecipanti, degli organizzatori, musica di ottimo livello, per tutta la giornata si susseguono incalzanti come a dare il ritmo a una giornata già di per sè adrenalinica. Ultima, ma sicuramente prima per importanza, è la parte legata all'attenzione verso chi è meno fortunato di noi. Dalle 11.30 alle 13.00 nel "MOTORABILY" ragazzi normo e diversamente abili verranno caricati su auto sportive guidate da piloti esperti, per un paio di giri di pista, i ragazzi e i relativi accompagnatori potranno ripetere più volte questa esperienza fino al termine dell'orario a loro dedicato. Questo è il cuore della giornata, sia come orario, sia come attenzione perché oggi come oggi è uno dei motivi primari per cui si fa questa giornata. Molto egoisticamente dico che è molto più quello che ricevi nel fare queste cose di quello che dai, il sorriso, la soddisfazione che ti viene trasmessa non ha prezzo. Il ricavato della giornata, dedotto solo delle spese vive, viene devoluto alle varie associazioni invitate alla giornata. Come vedi ci sono veramente tanti motivi per venire a vedere questa manifestazione, ogni anno aggiungiamo un pezzetto, tanti ci danno una mano capendo che quello che facciamo è fatto con il cuore e si aggregano di buon grado. Se tutto ciò è possibile lo dobbiamo a tutti quelli che a vario titolo mettono il loro tempo e spesso anche denaro in questa giornata, vanno citati L'Autodromo di Modena, I Commissari di percorso, i Servizi Sanitari ambulanza, medici ed infermieri, i partecipanti, i tantissimi componenti del Club Motori di ModenaScuderia Modena Corse che lavorano tutto il giorno e nei mesi precedenti e tutte le Autorità che ci offrono i vari patrocini necessari per dare credibilità alla giornata. Spero di averti chiarito cos'è il Motori in Festa, e se non sei mai venuto ad invogliarti a passare la giornata con noi, ricorda "divertirsi facendo del bene è il massimo della vita".
Torna a tutti gli Eventi